GIOVANNI RABAIOTTI
Nato a Milano il 24.11.1966

Istruzione e Formazione
- 1985 MATURITA’ SCIENTIFICA (votazione 42/60)
- Liceo Scientifico Statale di San Donato Milanese
1988 Diploma di TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE (votazione 50/50 e lode) Università Statale di Milano - 2003 ACCREDITAMENTO in DIAGNOSI E TERAPIA MECCANICA
The Mc Kenzie Institute International, Milano - 2010 Diploma di DOTTORE in OSTEOPATIA
SOMA (School of Osteophatic Manipulation), Milano
Esperienza Lavorativa
Dal 1 Maggio 2011- Svolge attività libero professionale come Fisioterapista e Osteopata presso lo Studio di Fisioterapia in via Goldoni 19 a Milano
• Dal 1 Gennaio 2001 al 30 Aprile 2011- Assunto come operatore professionale Dirigente presso l’ospedale SAN RAFFAELE di Milano, ricoprendo il ruolo di Fisioterapista Coordinatore
• Dal 1 Gennaio 1998 al 31 Dicembre 2000-Assunto come operatore professionale Dirigente presso la FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI di Pavia, ricoprendo il ruolo di Fisioterapista Coordinatore.
• Dal 1 Aprile al 31 Dicembre 1997-Assunto come Terapista della Riabilitazione presso l’ ISTITUTO CLINICO HUMANITAS di Rozzano (MI).
• Dal 6 Novembre 1991 al 31 Marzo 1997-Assunto come Operatore Professionale 1^ Categoria Collaboratore (Terapista della Riabilitazione) presso gli ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO di Milano, operando presso la 1^ Clinica Pediatrica, il Servizio di Rianimazione e l’Istituto di Chirurgia Vascolare e dall’1 Ottobre 1992 il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale del Centro Traumatologico Ortopedico (C.T.O.) di via Bignami, 1.
Incarichi Accademici
Dall’ AA 2003-2004 a oggi- Corso di Laurea in Fisioterapia- Università Vita-Salute MilanoIncarico di Professore a Contratto per l’insegnamento della disciplina di TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DEL PAZIENTE ORTOPEDICO (1,5 CFU) nell’ambito del Corso integrato di FISIOTERAPIA IN AMBITO ORTOPEDICO
Dall’AA 2006-07 a oggi- Corso di Laurea in Fisioterapia- Università Vita-Salute Milano: Incarico di Professore a Contratto per l’insegnamento della disciplina di PERCORSI DECISIONALI IN AMBITO CLINICO (0,5 CFU)
Dall’ AA 2010-11 a oggi- Scuola di osteopatia SOMA, Milano: Incarico di Assistente alle Esercitazioni Pratiche
Capacità e Competenze Lavorative
Dal 1998 ha ricoperto il ruolo di Coordinatore dei Fisioterapisti prima presso la Fondazione S. Maugeri di Pavia e successivamente presso l’ospedale san Raffaele di Milano
Ha svolto una consulenza presso la cooperativa Alatha di Milano per l’apertura del CENTRO RIABILITATIVO ALATHA di via Savona a Milano (2005).
Ha organizzato il Congresso LA LOMBALGIA CRONICA: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO, svoltosi presso l’ospedale San Raffaele di Milano il 18.12.2010
Capacità e Competenze Relazionali
Corso sulla LEADERSHIP PER LO SVILUPPO DELLE PERSONE NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE, Milano, Ospedale San Raffaele, 27-28 Settembre 2005
Corso di aggiornamento su FORMAZIONE E QUALITA’ IN COMUNICAZIONE – Pavia, Fondazione Salvatore Maugeri, 27-29 Settembre 1999.
Pubblicazioni
1.Rabaiotti G. L’ ADDESTRAMENTO ALL’ USO DELLA CARROZZINA NEL PARAPLEGICO. Riabilitazione Oggi 1997; 1: 19-20.
2.Rabaiotti G. LA MODA DELLA GINNASTICA PROPRIOCETTIVA. Lettera al Direttore. Scienza Riabilitativa 1997; 2: 17.
3.Gatti R, Rabaiotti G. IL BIOFEEDBACK ELETTROMIOGRAFICO NELLA RIEDUCAZIONE DEL GINOCCHIO. Aggiornamenti in riabilitazione sportiva. Milano: Edi Ermes, 1997: 81-84.
4.Respizzi S, Danelon F, Bernardis C, Citerio A, Rabaiotti G. LA RIEDUCAZIONE PROPRIOCETTIVA E IL RECUPERO DELLA FORZA NELLA SPALLA INSTABILE. Aggiornamenti in riabilitazione sportiva. Milano: Edi Ermes, 1997: 35-38.
5.Rabaiotti G, Gronchi A. L’ESERCIZIO NEL SOGGETTO ALLETTATO: VALIDO ANTIDOTO AL “DECONDIZIONAMENTO”? Scienza Riabilitativa 1998; 2: 136-139
6.Rabaiotti G. RASSEGNA DEI PRINCIPALI METODI DI MISURA DELLA FORZA MUSCOLARE. Scienza Riabilitativa 1998; 2:161-164
7.Rabaiotti G. VELOCITA’ DEL CAMMINO DELL’EMIPLEGICO: UN INDICATORE SENSIBILE DI MENOMAZIONE. Scienza Riabilitativa 1999; 3: 11-13
8.Rabaiotti G. EFFETTI DELLA MOBILIZZAZIONE PASSIVA CONTINUA (MPC) DEL GINOCCHIO DOPO IMPIANTO DI PROTESI. Scienza della Riabiltazione 2001; 2: 91-94
9. Lucotti P, Setola E, Monti LD, Galluccio E, Costa S, Sandoli EP, Fermo I, Rabaiotti G, Gatti R, Piatti P. BENEFICIAL EFFECTS OF A LONG-T ERM ORAL L-ARGININE TREATMENT ADDED TO A HYPOCALORIC DIET AND EXERCISE TRAINING PROGRAM IN OBESE, INSULIN-RESISTANT TYPE 2 DIABETIC PATIENTS. Am J Physiol Endocrinol Metab. 2006 Nov;291(5):
Giovanni Rabaiotti :
Fisioterapista & Osteopata
Indirizzo : Viale Montenero 32
20142 Milano (Area Milano) Italy